Blog scolastico

Blog 22/23

Blog 2022/23

Settimana della Scienza – Gramsci - 27 Marzo 2023
Incontriamo Omar Di Felice - 22 Marzo 2023
Nontiscordardimé – Gramsci - 20 Marzo 2023
Nontiscordardimé – Tagliacozzo - 20 Marzo 2023
Nontiscordardimé – Sarro - 20 Marzo 2023
Allenamento di Pallamano - 16 Marzo 2023
Attenti alle Scale! - 14 Marzo 2023
La Corsa di Miguel - 13 Marzo 2023
Kangourou della matematica 2023 - 10 Marzo 2023
I vegetali - 10 Marzo 2023
Donna, Vita, Libertà - 8 Marzo 2023
La Locandiera - 2 Marzo 2023
Biblioteca Digitale! - 2 Marzo 2023
C.O.O.P. – Ogni ape conta - 2 Marzo 2023
Playground creativi - 24 Febbraio 2023
Torneo di Pallamano - 22 Febbraio 2023
Carnevale Arcobaleno! - 21 Febbraio 2023
C.O.O.P. La vita delle Api - 17 Febbraio 2023
Incontro con Viola Ardone - 16 Febbraio 2023
Carnevale: lavori in corso! - 15 Febbraio 2023
Farfalle di pasta - 15 Febbraio 2023
Un nodo blu contro il Bullismo - 7 Febbraio 2023
#CALZINISPAIATI23 - 3 Febbraio 2023
Lettera a Sami Modiano - 2 Febbraio 2023
Giornata della Memoria - 27 Gennaio 2023
Saetta la tartaruga - 24 Gennaio 2023
Mostra del Libro – Gramsci - 17 Dicembre 2022
Mostra del Libro – Tagliacozzo - 17 Dicembre 2022
La fioraia di Sarajevo - 16 Dicembre 2022
Assalti Frontali - 7 Dicembre 2022
Più Libri Più Liberi - 7 Dicembre 2022
OpenDay SARRO - 3 Dicembre 2022
Nonni a scuola! - 2 Dicembre 2022
Amati - 29 Novembre 2022
Amami e basta – una panchina rossa - 25 Novembre 2022

Redazione

Il nostro Istituto organizza diverse esperienze di giornalismo e analisi dell'informazione.

     Radio Web - Roma Scuola Aperta

  Noi Reporter - Roma Scuola Aperta

  Barchette di carta

Biblioteca

Una biblioteca è un tesoro sconfinato che appartiene a tutti. I libri trasformano i lettori, li prendono per mano e se li portano via. I lettori scrutano le pagine, come i corsari scrutavano l’orizzonte degli oceani alla ricerca di ricchezze da predare. I lettori sono ladri curiosi, i lettori sono pirati che saccheggiano i forzieri delle storie, dei racconti e delle emozioni. 

E l’unicità di questo posto è che tutti vengono per rubare ognuno porta via un tesoro eppure tutto rimane qui, per gli altri che verranno.

Gek Tessaro, Letture Corsare

     gestionale prestiti     I Like BooksDiario biblioteca

mlol scuola logo       ioleggoperché24

Piano Triennale dell’Offerta Formativa

Piano Triennale dell’Offerta Formativa – 2022 – 2025
 
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.
 
Allegati

La Scuola e il Suo Contesto

File PDF

Le Scelte Strategiche

File PDF

Offerta Formativa

File PDF

Organizzazione

File PDF

Protocolli Bes e Dsa

File PDF

Traguardi Sviluppo delle Competenze

File PDF

Traguardi Sviluppo delle Competenze Ed. Civica

File PDF

Obiettivi di Apprendimento Scuola Primaria

File PDF

Curricolo Verticale Insegnamenti

 

In allegato il Curricolo Verticale degli Insegnamenti.

Allegati

Italiano

File PDF

Storia

File PDF

Geografia

File PDF

Matematica

File PDF

Scienze

File PDF

Inglese

File PDF

Spagnolo

File PDF

Religione Cattolica

File PDF

Attività Alternativa alla Religione Cattolica

File PDF

Tecnologia

File PDF

Musica

File PDF

Scienze Motorie

File PDF

Educazione Civica

File PDF